• Associazione Commercianti zona di Bra
  • Via Euclide Milano, 8 12042 Bra
  • Contattaci +39 0172 413030

Convention annuale Ascom Bra 2025: innovazione, formazione e territori

Convention annuale Ascom Bra 2025: innovazione, formazione e territori

  • Convention annuale Ascom Bra 2025: innovazione, formazione e territori

Convention annuale Ascom Bra 2025: innovazione, formazione e territorio protagonisti al DIG 421

Venerdì 11 luglio 2025 il campus DIG 421 di Tesisquare, a Roreto di Cherasco, ha ospitato la convention annuale di Ascom Bra, momento clou per dipendenti, amministratori e partner dell’associazione. Nell’auditorium hi-tech la platea ha trovato spazio per confrontarsi sulle prospettive future del commercio locale e sulle opportunità offerte dalla trasformazione digitale.

A inaugurare i lavori è stato Beppe Pacotto del Gruppo Tesi, che ha evidenziato la sinergia con Ascom Bra sui percorsi di formazione destinati ai giovani talenti. Subito dopo, il direttore Luigi Barbero ha tracciato il bilancio delle attività svolte nell’ultimo anno e presentato i nuovi servizi dedicati a imprese, professionisti e startup. «Investire sulla formazione delle nuove generazioni e sull’innovazione tecnologica è la rotta che guiderà il nostro commercio nei prossimi anni: Ascom Bra vuole essere il timone di questa trasformazione», ha dichiarato Barbero dal palco, sottolineando l’impegno dell’associazione nel presidiare crescita sostenibile e competitività del territorio.

Il dibattito si è arricchito con l’intervento dell’assessore regionale al commercio, turismo, sport e agricoltura Paolo Bongioanni, che ha illustrato i prossimi aggiornamenti normativi per negozi e strutture ricettive piemontesi. Sono quindi intervenuti il sindaco di Bra Gianni Fogliato, il vice-sindaco di Cherasco Umberto Ferrondi, il presidente provinciale Confcommercio Danilo Rinaudo e il presidente Ascom Bra Giacomo Badellino, tutti concordi nel ribadire la necessità di fare sistema per valorizzare il tessuto commerciale locale.

Grande attenzione ha suscitato la relazione di Valerio Ferrero (Etinet) sull’uso concreto dell’intelligenza artificiale nel retail, nella logistica e nei servizi alle imprese. Dalle chatbot evolute all’analisi predittiva dei dati di vendita, gli esempi presentati hanno mostrato come le PMI possano già oggi integrare soluzioni di machine learning per ridurre i costi e migliorare la customer experience.

La convention annuale 2025 conferma così la mission di Ascom Bra: essere hub di competenze e relazioni, capace di coniugare tradizione commerciale e innovazione digitale al servizio delle imprese locali.

  • Pubblicato il: 14/07/2025
  • Admin

L' Ascom di Bra è l'organizzazione più rappresentativa a livello locale delle imprese del commercio, turismo e servizi: Promuove e tutela gli interessi morali, sociali ed economici degli associati nei confronti di qualunque organismo pubblico o privato, in armonia con gli indirizzi della Confcommercio nazionale e delle organizzazioni nazionali di categoria.

Dove Siamo
Sede e Contatti
Associazione Commercianti
zona di Bra


Via Euclide Milano, 8
12042 Bra CN Italia
PI: 03646910046
CF: 82001360047

+39 0172 413030
info@ascombra.it
telemaco.bra@pec.it