• Associazione Commercianti zona di Bra
  • Via Euclide Milano, 8 12042 Bra
  • Contattaci +39 0172 413030

Vista senza limiti: così Bra apre il turismo a tutti

Vista senza limiti: così Bra apre il turismo a tutti

  • Vista senza limiti: così Bra apre il turismo a tutti

Vista senza limiti: così Bra apre il turismo a tutti

Bra fa un passo importante verso il turismo accessibile con “Vista senza limiti”, un’iniziativa promossa da Ascom Bra e presentata ufficialmente nella sede di Confcommercio Cuneo. Il progetto, sostenuto da Confcommercio della Granda, dalla Camera di Commercio di Cuneo, dall’Istituto Sordi di Torino e dalle due ATL provinciali, ha un obiettivo chiaro: abbattere le barriere sensoriali e rendere davvero inclusiva l’esperienza turistica nella città di Bra e sulle colline del Roero.

L’idea alla base di “Vista senza limiti” è semplice ma potente: creare contenuti accessibili sia per persone sorde sia per ciechi o ipovedenti. Da una parte, verranno realizzati una decina di video informativi tradotti in Lingua dei Segni Italiana (LIS), che racconteranno il territorio attraverso ricette tipiche, curiosità enogastronomiche e itinerari locali. I video saranno realizzati con il supporto dell’Istituto Sordi di Torino, che cura le traduzioni e le interpretazioni LIS, mentre il team digitale interno di Ascom si occuperà della post-produzione. Ogni video durerà dai 3 ai 5 minuti, pensato per essere fruibile e coinvolgente.

Dall’altra, il progetto prevede l’introduzione di menù accessibili in Braille, stampati in 3D con materiali resistenti, da applicare facilmente a quelli esistenti nei ristoranti e nei locali aderenti. Queste etichette forniranno informazioni essenziali come il nome del piatto e la presenza di eventuali allergeni, restituendo così piena autonomia nella scelta anche a chi non può leggere un menù tradizionale. Un gesto semplice ma di grande valore, che trasforma un’esperienza quotidiana come quella del mangiare fuori in un momento di inclusione e accoglienza reale.

Il progetto, come sottolinea Luigi Barbero, direttore di Ascom Bra, nasce da lontano e vuole fare scuola:

“Con Vista senza Limiti puntiamo ad aprire al turismo inclusivo. Questo progetto punta a fare scuola per una provincia Granda che vuole essere accogliente per tutti i turisti, una Granda che non vuole lasciare indietro nessuno e che guarda a un futuro di inclusione. Da oggi avviamo un percorso che speriamo possa essere seguito anche da altre zone d’Italia per poter rendere fruibili a tutti i luoghi turistici del nostro Paese”.

Grande soddisfazione anche da parte della Camera di Commercio di Cuneo. Il presidente Luca Crosetto ha sottolineato il valore di un’iniziativa che

“dimostra come tecnologia, cultura e inclusione possano dialogare con efficacia. Rendere il nostro territorio più accessibile alle persone con disabilità visive e uditive significa aprirci, valorizzando le nostre eccellenze turistiche con spirito innovativo e solidale. Siamo di fronte a un modello virtuoso di turismo consapevole e inclusivo, che pone la dignità e i diritti delle persone al centro”.

A fare eco è Danilo Rinaudo, presidente di Confcommercio Cuneo, che evidenzia anche l’opportunità concreta per le imprese del territorio:

“Vista senza limiti è un progetto innovativo che va sulla strada di quello che è l’aspetto sociale che, come Confcommercio, inseguiamo. Siamo vicino al sociale per i nostri associati del settore, una grande opportunità per poter migliorare l’immagine e l’offerta nei confronti di chiunque possa arrivare sul nostro territorio o entrare in un nostro ristorante. La doppia valenza di questo progetto è anche di aprire a nuovi turisti le nostre attività”.

Infine, il commento di Giorgio Chiesa, componente del Consiglio e della Giunta camerale, con delega al Turismo, che sottolinea l’importanza del menù in Braille come simbolo concreto di inclusione:

Mangiare fuori non significa solo nutrirsi, ma vivere un’esperienza di convivialità, piacere e scoperta. Per le persone cieche o ipovedenti, però, un gesto semplice come leggere un menu può trasformarsi in un ostacolo che le esclude da questa esperienza. Progettare un menu accessibile significa restituire a tutti il diritto di scegliere in autonomia, di sentirsi pienamente accolti e di partecipare alla vita sociale senza barriere”.

“Vista senza limiti” non è solo un’iniziativa simbolica: è un segnale forte e concreto di una comunità che sceglie l’inclusione. E che vuole rendere il turismo davvero per tutti.

  • Pubblicato il: 17/07/2025
  • Admin

L' Ascom di Bra è l'organizzazione più rappresentativa a livello locale delle imprese del commercio, turismo e servizi: Promuove e tutela gli interessi morali, sociali ed economici degli associati nei confronti di qualunque organismo pubblico o privato, in armonia con gli indirizzi della Confcommercio nazionale e delle organizzazioni nazionali di categoria.

Dove Siamo
Sede e Contatti
Associazione Commercianti
zona di Bra


Via Euclide Milano, 8
12042 Bra CN Italia
PI: 03646910046
CF: 82001360047

+39 0172 413030
info@ascombra.it
telemaco.bra@pec.it