A Bra il secondo incontro del progetto “Sii Cambiamento”: imprese protagoniste nella prevenzione della violenza di genere
Si è svolto nel pomeriggio di lunedì 6 ottobre 2025, presso la sede di Ascom Bra, il secondo incontro del progetto “Sii Cambiamento: Imprese che si interrogano – Comunità, Responsabilità e Genere”, promosso da Terziario Donna Confcommercio provincia di Cuneo.
L’appuntamento ha visto la partecipazione di imprenditrici, imprenditori e rappresentanti del territorio, coinvolti in un momento di riflessione e confronto sul ruolo che le attività economiche locali possono assumere nella prevenzione della violenza di genere. L’iniziativa, sostenuta da Fondazione CRC e Camera di Commercio di Cuneo, si avvale della collaborazione dell’équipe C.U.A.V. Men in Progress della Cooperativa Fiordaliso, portando nei diversi territori della provincia un percorso di formazione e sensibilizzazione destinato al mondo del commercio.
Il progetto, partito da Fossano e ora approdato a Bra, continuerà nel corso del 2025 toccando anche le sedi di Carrù, Cuneo, Saluzzo e Mondovì, con l’obiettivo di costruire una rete diffusa di imprese consapevoli e attive contro la violenza di genere. In questo contesto, luoghi come negozi, bar, ristoranti e altri esercizi commerciali vengono riletti non solo come spazi di consumo, ma come presìdi di ascolto e relazione, capaci di intercettare segnali e contribuire al cambiamento culturale.
“Il cambiamento è già in corso – sottolinea Terziario Donna – ma per diventare reale e duraturo ha bisogno della partecipazione di tutti.”
Un messaggio forte che richiama ogni impresa a interrogarsi sul proprio potenziale impatto sociale, oltre l’aspetto economico.
Attraverso il dialogo, la formazione e la creazione di alleanze sul territorio, “Sii Cambiamento” si propone di dare forma a una nuova consapevolezza collettiva, dove la responsabilità sociale diventa parte integrante del fare impresa.
- Pubblicato il: 06/10/2025
- Admin